
Le opere
• Ricordi di Napoli, Milano, Treves, (1874).
• I Napoletani del 1799, Firenze, G. Barbèra, (1884).
• Santa Maria di Vitalba, Trani, V. Vecchi, (1898).
• Rionero medievale, Trani, V. Vecchi, (1899).
• Notizie storiche della Valle di Vitalba, 6 voll., Trani, V. Vecchi, (1898-1904).
• Il Mezzogiorno e lo Stato italiano. Discorsi politici, 1880-1910, 2 voll., Bari, Laterza, (1911).
• Pagine e ricordi parlamentari, I, Bari, Laterza, 1920; II, Firenze, A. Vallecchi, (1927).
• Riccardo da Venosa e il suo tempo, Trani, Vecchi e C., (1918).
• Rileggendo Orazio, in "Nuova Antologia", (1924).
• Nel regime fascista, (1926)
• Le strade ferrate dell'Ofanto, 1880-97, Firenze, Vallecchi, (1927).
• I Napoletani del 1799, Firenze, G. Barbèra, (1884).
• Santa Maria di Vitalba, Trani, V. Vecchi, (1898).
• Rionero medievale, Trani, V. Vecchi, (1899).
• Notizie storiche della Valle di Vitalba, 6 voll., Trani, V. Vecchi, (1898-1904).
• Il Mezzogiorno e lo Stato italiano. Discorsi politici, 1880-1910, 2 voll., Bari, Laterza, (1911).
• Pagine e ricordi parlamentari, I, Bari, Laterza, 1920; II, Firenze, A. Vallecchi, (1927).
• Riccardo da Venosa e il suo tempo, Trani, Vecchi e C., (1918).
• Rileggendo Orazio, in "Nuova Antologia", (1924).
• Nel regime fascista, (1926)
• Le strade ferrate dell'Ofanto, 1880-97, Firenze, Vallecchi, (1927).