
I Luoghi
Bernalda

La chiama “Bernalda Bella”. Una dichiarazione d’amore alla città d’origine dei suoi nonni quella di Francis Ford Coppola, che nella città ionica è “padrone di casa” di Palazzo Margherita, una dimora storica del XIX secolo, acquistata e trasformata in un Resort 5 Stelle. Passeggiando lungo Corso Umberto, la via principale di Bernalda, tra i Palazzi signorili, proprio di fronte al Palazzo Fischetti, adiacente Piazza Plebiscito, s’incontra questo splendido esempio di architettura, in cui si sono susseguiti momenti importanti soprattutto per Sofia, figlia del regista. Qui, ad agosto 2011, ha festeggiato con parenti ed amici il suo “sì” a Thomas Mars, cantante del gruppo francese Phoenix e, sempre a Palazzo Margherita, ha girato alcune scene del suo film “Somewhere” premiato con il “Leone d'oro” al Miglior film nel corso della 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Per Francis Ford Coppola Palazzo Margherita è “un sogno divenuto realtà”. E il designer francese Jacques Grange davvero ce l’ha messa tutta nel realizzarlo, facendo sì che nel sontuoso Palazzo si incontrassero diversi stili: classico italiano, marocchino e barocco. Ognuna delle otto stanze è dedicata a un personaggio celebre della famiglia Coppola

La chiama “Bernalda Bella”. Una dichiarazione d’amore alla città d’origine dei suoi nonni quella di Francis Ford Coppola, che nella città ionica è “padrone di casa” di Palazzo Margherita, una dimora storica del XIX secolo, acquistata e trasformata in un Resort 5 Stelle. Passeggiando lungo Corso Umberto, la via principale di Bernalda, tra i Palazzi signorili, proprio di fronte al Palazzo Fischetti, adiacente Piazza Plebiscito, s’incontra questo splendido esempio di architettura, in cui si sono susseguiti momenti importanti soprattutto per Sofia, figlia del regista. Qui, ad agosto 2011, ha festeggiato con parenti ed amici il suo “sì” a Thomas Mars, cantante del gruppo francese Phoenix e, sempre a Palazzo Margherita, ha girato alcune scene del suo film “Somewhere” premiato con il “Leone d'oro” al Miglior film nel corso della 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Per Francis Ford Coppola Palazzo Margherita è “un sogno divenuto realtà”. E il designer francese Jacques Grange davvero ce l’ha messa tutta nel realizzarlo, facendo sì che nel sontuoso Palazzo si incontrassero diversi stili: classico italiano, marocchino e barocco. Ognuna delle otto stanze è dedicata a un personaggio celebre della famiglia Coppola