
Le opere
• Cuore - Roma 1927;
• Ritratti di macchine - Edizioni di Via Letizia, Milano 1935;
• Quaderno di geometria - Campo Grafico, Milano 1935;
• 18 poesie - Scheiwiller, Milano 1936;
• Poesie II - Edizione del Cavallino, Venezia 1938;
• Campi Elisi - Scheiwiller, Milano 1939;
• Vidi le muse - Mondadori, Milano 1943;
• Furor mathematicus - Urbinati, Roma 1944;
• Horror vacui, O.E.T., Roma, 1945;
• Fiori pari, fiori dispari - Mondadori, Milano 1945;
• Un fac-simile - (litografia di A. Donghi) Concilium Lithographicum, Roma 1945;
• L'indovino, dieci dialoghetti - Astrolabio, Roma 1946;
• I nuovi Campi Elisi - Mondadori, Milano 1947;
• Belliboschi - Mondadori, Milano 1948;
• Quadernetto alla polvere, Edizioni della Meridiana 1948;
• Furor mathematicus - Mondadori, Verona 1950 (edizione ampliata contenente anche L'indovino e Horror vacui);
• Pittori che scrivono - La Meridiana, Milano 1954;
• Quadernetto - Ceryati, Bari 1955;
• Banchetti - Scheiwiller, Milano 1956;
• La vigna vecchia - Mondadori, Milano 1956;
• Tu sarai poeta - Riva, Verona 1957;
• La musa decrepita - Quaderni di Marsia, Roma 1959;
• L'immobilità dello scriba - Roma 1960;
• Cineraccio - Neri Pozza, Venezia 1961;
• L'età della luna - Mondadori, Milano 1962;
• Le finestre di via Rubens - Bucciarelli, Ancona 1962;
• Vanterie dell'arrotino - Le Noci, Milano 1962;
• I miei inchiostri - Galleria Apollinaire, Milano 1962;
• Ode a Lucio Fontana - Bucciarelli, Ancona 1962;
• Un pugno di mosche - Bucciarelli, Ancona 1963;
• Prose di memoria e d'invenzione - (Fiori Pari, Fiori Dispari e Belliboschi) Leonardo da Vinci, Bari 1964;
• Poesie di ieri - Mondadori, Milano 1966;
• L'albero di rose - (traduzione di poesie lucane) Edizioni Galleria Penelope, Roma 1966;
• I martedì colorati - Immordino, Genova 1967;
• Paese lucano - Origine, Luxemburg 1968;
• Archimede (I tuoi lumi, i tuoi lemmi!) - Tallone, Alpignano 1968;
• La rosa di Gerico - (a cura di F. Mazzoleni) Mondadori, Milano 1969;
• Calcoli e fandonie - Mondadori, Milano 1970;
• Il passero e il lebbroso - Mondadori, Milano 1970;
• Il tempietto - Roma 1971;
• Fiumi come specchi - Sacile, 1973;
• Lavagne - La Pergola, Pesaro 1974;
• L'ellisse - (a cura di G. Pontiggia) Mondadori (Oscar), Milano 1974;
• Mosche in bottiglia - Mondadori, Milano 1975;
• Un disegno di Scipione e altri racconti - Mondadori, Milano 1975;
• Dimenticatoio - Mondadori, Milano 1978; Edizione del Labirinto, Matera 1978;
• Come un ladro - (a cura di J. e S. Sebaste) Bernalda 1979;
• Più vicino ai morti - Panda, Padova 1980;
• Tre pietre trovate - Quaderni di Piazza Navona, Roma 1980;
• De Liberiana - (a cura di Giuseppe Appella) L'Arco Edizioni d'Arte, Roma, 1980;
• Imitazioni dall'Antologia Palatina (a cura di Giuseppe Appella) - Edizioni della Cometa, Roma 1980;
• Passione del disegno - Un testo più 5 riproduzioni a colori di disegni di Sinisgalli in occasione della sua mostra nella galleria Il Millennio, via Borgognona 3, Roma, 1981;
• Imitazioni, con 5 acqueforti di Franca Ghitti - l'Arco Edizioni d'Arte, Roma, 1981;
• Ritratti di macchine - Edizioni di Via Letizia, Milano 1935;
• Quaderno di geometria - Campo Grafico, Milano 1935;
• 18 poesie - Scheiwiller, Milano 1936;
• Poesie II - Edizione del Cavallino, Venezia 1938;
• Campi Elisi - Scheiwiller, Milano 1939;
• Vidi le muse - Mondadori, Milano 1943;
• Furor mathematicus - Urbinati, Roma 1944;
• Horror vacui, O.E.T., Roma, 1945;
• Fiori pari, fiori dispari - Mondadori, Milano 1945;
• Un fac-simile - (litografia di A. Donghi) Concilium Lithographicum, Roma 1945;
• L'indovino, dieci dialoghetti - Astrolabio, Roma 1946;
• I nuovi Campi Elisi - Mondadori, Milano 1947;
• Belliboschi - Mondadori, Milano 1948;
• Quadernetto alla polvere, Edizioni della Meridiana 1948;
• Furor mathematicus - Mondadori, Verona 1950 (edizione ampliata contenente anche L'indovino e Horror vacui);
• Pittori che scrivono - La Meridiana, Milano 1954;
• Quadernetto - Ceryati, Bari 1955;
• Banchetti - Scheiwiller, Milano 1956;
• La vigna vecchia - Mondadori, Milano 1956;
• Tu sarai poeta - Riva, Verona 1957;
• La musa decrepita - Quaderni di Marsia, Roma 1959;
• L'immobilità dello scriba - Roma 1960;
• Cineraccio - Neri Pozza, Venezia 1961;
• L'età della luna - Mondadori, Milano 1962;
• Le finestre di via Rubens - Bucciarelli, Ancona 1962;
• Vanterie dell'arrotino - Le Noci, Milano 1962;
• I miei inchiostri - Galleria Apollinaire, Milano 1962;
• Ode a Lucio Fontana - Bucciarelli, Ancona 1962;
• Un pugno di mosche - Bucciarelli, Ancona 1963;
• Prose di memoria e d'invenzione - (Fiori Pari, Fiori Dispari e Belliboschi) Leonardo da Vinci, Bari 1964;
• Poesie di ieri - Mondadori, Milano 1966;
• L'albero di rose - (traduzione di poesie lucane) Edizioni Galleria Penelope, Roma 1966;
• I martedì colorati - Immordino, Genova 1967;
• Paese lucano - Origine, Luxemburg 1968;
• Archimede (I tuoi lumi, i tuoi lemmi!) - Tallone, Alpignano 1968;
• La rosa di Gerico - (a cura di F. Mazzoleni) Mondadori, Milano 1969;
• Calcoli e fandonie - Mondadori, Milano 1970;
• Il passero e il lebbroso - Mondadori, Milano 1970;
• Il tempietto - Roma 1971;
• Fiumi come specchi - Sacile, 1973;
• Lavagne - La Pergola, Pesaro 1974;
• L'ellisse - (a cura di G. Pontiggia) Mondadori (Oscar), Milano 1974;
• Mosche in bottiglia - Mondadori, Milano 1975;
• Un disegno di Scipione e altri racconti - Mondadori, Milano 1975;
• Dimenticatoio - Mondadori, Milano 1978; Edizione del Labirinto, Matera 1978;
• Come un ladro - (a cura di J. e S. Sebaste) Bernalda 1979;
• Più vicino ai morti - Panda, Padova 1980;
• Tre pietre trovate - Quaderni di Piazza Navona, Roma 1980;
• De Liberiana - (a cura di Giuseppe Appella) L'Arco Edizioni d'Arte, Roma, 1980;
• Imitazioni dall'Antologia Palatina (a cura di Giuseppe Appella) - Edizioni della Cometa, Roma 1980;
• Passione del disegno - Un testo più 5 riproduzioni a colori di disegni di Sinisgalli in occasione della sua mostra nella galleria Il Millennio, via Borgognona 3, Roma, 1981;
• Imitazioni, con 5 acqueforti di Franca Ghitti - l'Arco Edizioni d'Arte, Roma, 1981;