
Lettera alla madre
«Cara Mamma cara, dunque, eccomi a Grassano. Credevo che anche Grassano fosse un paese di montagna, e me lo figuravo tra boschi e salite impervie: invece è in cima a un colle a lentissimo declivio, sì che dall'alto non si apprezza il dislivello, che pure è assai forte, col fondo della valle, che qui si è fatta larghissima; e par quasi d'essere in pianura. Le colline sono tutte coltivate a grano; pei campi lavoravano le trebbiatrici e passano a cavallo i contadini per recarsi ai campi lontani». “Cristo si è fermato ad Eboli”
Grassano
«...Grassano mi pareva quasi ricchezza, e la maggiore vivacità della gente, il diverso dialetto, con i suoi rapidi suoni pugliesi, mi davano l'impressione di essere quasi in una città piena di vita...». “Cristo si è fermato ad Eboli”
Grassano è in cima a un colle...
«Grassano è in cima a un colle a lentissimo declivio. Le colline sono tutte coltivate a grano; per i campi lavorano le trebbiatrici e passano a cavallo i contadini per recarsi ai campi lontani. E come è gradevole contemplare dalla mia stanza, attraverso le fitte reti antimalariche delle finestre, il passeggio sulla via del paese, o il pacifico passar delle capre, o veder le donne attingere acqua in certe loro botticelle, alla fontana. La bontà degli abitanti e la gentilezza delle autorità ha sorpassato ogni mia aspettativa». “Cristo si è fermato ad Eboli”
Le maschere contadine di Aliano
«Venivano a grandi salti, e urlavano come animali inferociti, esaltandosi delle loro stesse grida. Erano le maschere contadine». “Cristo si è fermato ad Eboli”
Cristo si è fermato ad Eboli secondo Levi
«Come in un viaggio al principio del tempo Il Cristo si è fermato ad Eboli racconta la scoperta di una diversa civiltà. È quella dei contadini del Mezzogiorno: fuori della Storia e della Ragione progressiva, antichissima sapienza e paziente dolore. Il libro tuttavia non è un diario; fu scritto molti anni dopo l'esperienza diretta da cui trasse origine, quando le impressioni reali non avevano più la prosastica urgenza del documento». “Cristo si è fermato ad Eboli”